Valencia è una città dalla storia millenaria che si riflette nei suoi monumenti, nelle piazze e nelle vie del centro storico. Un viaggio nel cuore della città permette di immergersi nelle diverse epoche, dal periodo romano al barocco, attraversando medioevo e rinascimento. Questo percorso tra le sue architetture più significative offre un’esperienza completa per chi vuole conoscere davvero Valencia.
Mercado Central, un gioiello di architettura modernista
Situato in Plaza Ciudad de Brujas, il Mercado Central è un edificio sorprendente, costruito tra il 1914 e il 1928 in stile modernista. Le sue grandi vetrate colorate, le colonne in ferro e le volte a crociera creano un ambiente luminoso e vivace. Il mercato ospita una grande varietà di prodotti freschi: pesce, carne, frutta, verdure, spezie e specialità locali, rendendolo un luogo perfetto per scoprire i sapori autentici di Valencia.
La chiesa de Santos Juanes, esempio di barocco valenciano
La chiesa de Santos Juanes si trova in Plaza de la Reina ed è un esempio di arte barocca. Costruita nel XIV secolo e rinnovata dopo un incendio nel XVII secolo, presenta una facciata riccamente decorata con statue e affreschi. All’interno spiccano il soffitto a cassettoni e gli altari intagliati, testimonianza della grande tradizione artistica della città.
La cattedrale di Valencia e il campanile El Miguelete
In Plaza de la Reina si trova anche la cattedrale di Valencia, un edificio che fonde stili diversi: gotico, romanico, barocco e rinascimentale. Qui si conserva, secondo la tradizione, il Santo Graal. La salita al campanile El Miguelete, alto 51 metri, regala una vista panoramica che abbraccia la città e il mare, un’esperienza da non perdere.
La Lonja de la Seda, patrimonio dell’umanità
Vicino al Mercado Central si trova la Lonja de la Seda, edificio gotico civile costruito tra il XV e XVI secolo. Fu il centro del commercio della seta, simbolo della prosperità medievale valenciana. La Sala delle Contrattazioni, con le sue colonne tortili e le volte a crociera, è una vera meraviglia architettonica, ideale per immergersi nella storia mercantile di Valencia.
Torres de Serranos e Torres de Quart, testimonianze delle mura medievali
Le Torres de Serranos, risalenti al XIV secolo, erano l’ingresso principale da nord e sono tra le torri meglio conservate in Spagna. Le Torres de Quart, a ovest, mostrano ancora i segni dei proiettili della guerra di successione spagnola. Entrambe offrono la possibilità di salire e ammirare una vista suggestiva sul centro storico.
Plaza de la Virgen e la Fontana del Turia
Plaza de la Virgen è una delle piazze più suggestive di Valencia, con la Basilica de la Virgen de los Desamparados, dedicata alla patrona della città. Qui si trova anche la Fontana del Turia, che ricorda l’antico fiume che attraversava la città. Questa piazza è un luogo perfetto per godersi l’atmosfera storica e sociale di Valencia.
Se vuoi approfondire la storia di questi monumenti e vivere una visita coinvolgente e ricca di aneddoti, posso aiutarti a organizzare un tour guidato personalizzato. Contattami per scoprire la Valencia storica in modo unico e autentico.